Lettera di Giovanni Spazzi dall’esilio milanese a Scipione Zorzi 1862 (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi per la tomba Sparavieri – 1844 (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi alla Congregazione Municipale di Verona – 1845(PDF)
Proposta di Grazioso Spazzi per restauro fontana p. Erbe – 1865 (PDF)
Monumento Brenzoni (disegno Giovanni Spazzi) – 1850 (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi per monumento Dalla Riva – 1846 (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi per monumento Montanari – 1847 (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi per monumento Sacchetti – 1850 (PDF)
Lettera per la tomba Pindemonte Moscardo (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi incarico metope del pantheon – 1861 (PDF)
Suppl. al Collettore su Giovanni e Grazioso Spazzi – 1852 (PDF)
Lettera di Grazioso Spazzi per statue palazzo Gobetti (PDF)
Galleria d’arte moderna di Milano: le sculture – 1938 (PDF)
Lettera Antonio Gaspari per il monumento Barbieri – 1850 (PDF)
- disegno di Giovanni Spazzi per la tomba Bassani inviato il 20-10-1850 alla Congregazione Municipale di Verona
- Monumento Brenzoni – Supplemento al Collettore dell’Adige, 3-11-1852
- Lettera di Gr. Spazzi per proporre la partecipazione di altri artisti alla statua a Sanmicheli, 6-7-1853
- Lettera di Gr. Spazzi relativa ai restauri della fontana di p. Erbe, 24-8-1865
- Lettera di Gr. Spazzi per proporre l’acquisto di una statua a Sanmicheli eseguita dal fratello, 23-9-1865
- Articolo per la morte di Grazioso Spazzi, L’Adige 13-9-1892
- Il bacio ingenuo 1856 – Grazioso Spazzi, foto Lotze, fototeca Biblioteca Civica
- Cimitero Monumentale di Verona bombardato: nell’angolo a destra si riconosce il monumento Monga. (fototeca Biblioteca Civica VR)
- Pantheon Piis Lacrimis (cim. Monumentale VR) durante la ricostruzione del dopoguerra, col gruppo scultoreo in cima ancora presente (fototeca Biblioteca Civica VR)
- Elementi decorativi presenti nel laboratorio di C. e A. Spazzi (fototeca Biblioteca Civica VR)